La Via Romagna è un grande itinerario cicloturistico dedicato a chi ama pedalare tra natura, borghi e paesaggi autentici. Non è una pista ciclabile nel senso stretto del termine, ma una vera ciclovia ...
Cosa mangiare prima di correre, a colazione, pranzo e cena, a seconda del momento della giornata in cui facciamo sport? Quali sono gli spuntini più adatti da prevedere nel corso di mattina e ...
Correre al mattino è una delle abitudini più salutari e gratificanti che si possano prendere. Il corpo si attiva, la mente si schiarisce e la giornata parte con un’energia diversa. Peccato che tra il ...
Quando si parla di proteine senza carne, spesso si commette l’errore di credere che chi non mangia carne rischi carenze. In realtà è possibile ottenere tutti gli aminoacidi essenziali anche da una ...
Ogni quante bracciate respirare è una delle più frequenti domande che si pone chi pratica il nuoto a stile libero. La risposta per molti è 3, alternando quindi una respirazione sul lato destro a uno ...
Molti runner iniziano a correre per dimagrire o tenere sotto controllo il peso, ma non sempre la corsa produce l’effetto sperato. Il motivo è che il corpo, a seconda dell’intensità e della durata dell ...
La virata nel nuoto stile libero è un movimento fondamentale per non perdere la velocità accumulata durante la vasca e ripartire con slancio. Eseguire una buona virata permette di mantenere il ritmo, ...
I tapis roulant per casa sono un ottimo attrezzo per fare attività cardio come corsa e walking nei mesi invernali, quando fa freddo, nelle giornate di brutto tempo, o quando si ha poco tempo per ...
Quando abbiamo passato un weekend a Campo Tures, oltre al trekking c’è stato spazio anche per andare alla scoperta di alcuni percorsi per la mountain bike nelle Valli di Tures e Aurina. Queste valli ...
La Lombardia non è solo la regione dei laghi e delle città d’arte: è anche una delle più belle da scoprire in bicicletta. Tra parchi, fiumi, canali storici e montagne, offre decine di ciclovie ...
C’è un angolo di Lombardia dove il tempo sembra rallentare. È il Castello di Padernello, immerso nella campagna della Bassa bresciana, un luogo che in autunno si trasforma in un rifugio silenzioso, fa ...
Scopri il Trenino del Renon in autunno 2025: informazioni aggiornate, itinerario, soste, panorami spettacolari e consigli ...