“All’inizio di questo mio primo messaggio rivolto a voi, desidero anzitutto dirvi grazie! Grazie per la gioia che avete trasmesso quando siete venuti a Roma per il vostro Giubileo e grazie anche a tut ...
Con la festa di Cristo re si chiude l’anno liturgico. Gesù, Figlio di Dio, si è incarnato, si è fatto uomo per realizzare il Regno di Dio sulla terra. Il popolo ebreo attendeva la nascita di questo bi ...
“Per molti di voi essere oggi a Roma è la realizzazione di un grande desiderio. Per chi vive un pellegrinaggio e arriva alla meta è importante ricordare il momento della decisione. Qualcosa, all’inizi ...
Il Festival della Canzone Cristiana di Sanremo, che, nel corso degli anni, ha ottenuto il Patrocinio del Senato della Repubblica Italiana, della Camera Dei Deputati, della Regione Liguria, della Provi ...
Rimettendo al centro Cristo - e non solo nel discorso ai vescovi italiani oggi ad Assisi - Leone XIV gli chiede di volgere il cuore a Gesù.
La disciplina ‘Comunicazione e Linguaggio’ trae origine dalle parole contenute nella pergamena di Benedizione Apostolica concessa da papa Francesco al libro ‘La Comunicazione Creativa per lo sviluppo ...
I mondi degli adolescenti sono tanti in una società contemporanea contrassegnata da realtà profondamente diverse, dove i giovani sono una componente minoritaria (sotto il 10% in Italia) rispetto agli ...
Oggi, nella Giornata Mondiale dei Diritti del Fanciullo, penso ai tanti bambini che nascono già con un peso sulle spalle. Bambini che non hanno scelto di portarlo, eredità silenziose fatte di fragilit ...
Nell’anno giubilare un convegno nell’Auditorium ‘don Vito Manfredi’ di Irsina, in provincia di Matera, per celebrare nel giorno del centenario della nascita un ‘testimone di speranza’: Robert Kennedy: ...
Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 14:30, presso l’Aula 200 della Pontificia Università Lateranense, si terrà il Convegno Teologico dal titolo: «Sangue di Cristo ed Eucaristia. L’“altra metà della cen ...
In un’epoca segnata da velocità, distrazione e frammentazione, si fa strada un richiamo silenzioso ma profondo, che invita l’uomo a ritrovare la propria anima e la sua originaria vocazione alla trasce ...