La notte di Halloween, tra il 31 ottobre e il 1° novembre, è ormai una ricorrenza amata anche in Italia. Maschere, zucche intagliate, travestimenti e feste a tema popolano le città, ma dietro la ...
In questi giorni Torino si è trasformata in un crocevia della creatività digitale: la VIEW Conference invita professionisti, studenti e appassionati a immergersi in un mondo dove l’animazione, i VFX, ...
Arduino è la startup che ha reso accessibili a tutti le schede elettroniche programmabili, diventando negli anni un simbolo della cultura maker, dell’education e del fai-da-te digitale. Fondata da ...
L’Italian Tech Week è una delle principali conferenze italiane dedicate all’innovazione, alla tecnologia e al futuro digitale. Si propone come un momento di incontro per startup, imprese, investitori, ...
Nel mese di novembre il Teatro Colosseo di Torino si trasformerà in una macchina del tempo pronta a riportare il pubblico indietro di quarant’anni. Lo spettacolo “Bim Bum Bam – The Party” prende vita ...
Il 12 giugno scorso è stata una data storica per l’Università degli Studi di Torino: dopo ben 621 anni dalla sua fondazione (nel 1404), l’ateneo ha eletto la sua prima rettrice. Cristina Prandi, ...
Il cambio dall’ora solare all’ora legale è un appuntamento annuale che non riguarda soltanto la modifica degli orologi, ma incide profondamente sui nostri bioritmi e sulle abitudini quotidiane. Ogni ...
Torino rinnova l’invito a cittadini, aziende ed enti no-profit a partecipare all’iniziativa “Regala un albero alla tua Città” anche per il 2025. Un’opportunità per contribuire attivamente ...
Per anni la pista di Ice Kart di Pragelato, in borgata Plan, ha offerto divertimento su ghiaccio a centinaia di appassionati. Inaugurata nel 2013, era diventata una meta imperdibile tra l’Alta Val ...
Il bioparco di Cumiana ha preparato un appuntamento particolare incentrato sul Carnevale, anche se l’apertura stagionale avverrà più tardi. In programma divertenti iniziative nei fine settimana di ...
È iniziata la potatura della storica alberata di platani che costeggia Corso Francia a Torino, un progetto di manutenzione che interessa circa 850 alberi. I lavori hanno preso il via da Piazza Rivoli ...
In principio fu SAI (Società Assicuratrice Industriale, nata nel 1921). Poi, a partire dal 31 dicembre 2002, in seguito alla fusione con La Fondiaria di Firenze, divenne Fonsai (Fondiaria Sai, con ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results