Please note: starting from the 2026/2027 intake, the new CEnT-S entry test by CISIA will be in place. More information will be provided soon. This online Bachelor’s degree discloses the intriguing ...
È stato pubblicato su «Scientific Data» con il titolo “Chromosome-level assembly of the 400-year-old Goethe’s Palm (Chamaerops humilis L.)” lo studio, coordinato da Francesco Dal Grande dell’Universit ...
caselle del tipo @studenti.unipd.it: per problemi relativi alle credenziali di accesso visitare il sito di supporto, per altro contattare il Call centre (049 827 3131, [email protected]) caselle del ...
L'Università di Padova, da tempo impegnata nel promuovere le pari opportunità e il benessere del personale, degli studenti e delle studentesse, con particolare attenzione al contrasto alle molestie, ...
hold Palestinian citizenship and reside in the Palestinian Territories; hold, or are in the process of obtaining, a secondary school diploma (for students enrolling in a Bachelor’s degree or ...
La nuova app ufficiale dell’Università di Padova, disponibile in lingua italiana e inglese, consente di gestire la carriera universitaria in maniera semplice e veloce attraverso smartphone o tablet e ...
In questa pagina è possibile prendere visione delle condizioni generali di contratto per gli acquisti PNRR e per gli acquisti ordinari.
Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di preiscrizione ai Corsi Master ...
Il bando STARS @UNIPD 2025 è attivo dal 20 dicembre 2024 al 21 marzo 2025, ore 13.00 (ora italiana).Il bando STARS @UNIPD 2025 finanzia progetti di ricerca, della durata di 30 mesi, in una delle 28 ...
L'Università di Padova, in collaborazione con altri dieci atenei, con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e con l'Istituto Nazionale di Astrofisica, propone il corso di dottorato nazionale in ...
Sono diverse le opportunità che l’Università offre a studentesse e studenti iscritti a partire dai servizi di base, quali alloggi e residenze a prezzi agevolati, ristoranti e mense convenzionate, fino ...
La Scuola di Agraria e Medicina veterinaria dell’Università di Padova, che dal 2013 è punto di riferimento nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione scientifica per lo sviluppo di nuove ...