Come "I falsari" di Gide smonta il romanzo e interroga verità, falsificazione e identità. Uno dei primi metaromanzi del '900.
Colori ovattati, riflessi e poesia urbana: a Padova la mostra “Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia” ...
Da sabato 22 novembre in programma oltre 40 eventi da nord a sud della Penisola per vivere la magia del Natale in 20 beni ...
Scopri le vincitrici di “Scritture in Rosa”, il primo concorso letterario dedicato alle pazienti, caregiver e personale ...
Scopri il significato dei versi di "Benvenuta, donna mia, benvenuta!" una delle poesie più intense di Nazim Hikmet sui ...
Il malessere che genera l'intelligenza artificiale non è stanchezza: è astinenza da realtà. Richard Sennett aveva previsto la ...
Un viaggio tra le frasi più originali e profonde di Björk, l’artista islandese che ha fatto della sperimentazione un ...
Scopri lo scrittore francese Sorj Chalandon protagonista di Dedica 2026. La rassegna monografica è in programma a Pordenone ...
Un viaggio onirico nell’universo di Leonora Carrington: la grande mostra a Milano celebra la visionaria surrealista tra arte, ...
Saghe familiari, romani che legano la storia personale ai grandi eventi del '900. Dalla dittatura di Salazar alla Cina ...
Scopriamo assieme l'origine e il significato originario dell'espressione eraclitea "Panta rei", anche utilizzata in italiano.
Scopri lo spettacolo teatrale: "La città dei vivi", liberamente ispirato al romanzo omonimo di Nicola Lagioia. L'estremo della violenza non è sempre un "altrove": può essere dietro la porta accanto, n ...