Dal 69° Congresso Nazionale, le priorità del CNI per la professione: equo compenso, laurea abilitante, direttiva Case Green e ...
Il marchio italiano ridefinisce la propria immagine e strategia per rispondere alle esigenze del mercato professionale, tra ...
Presystem SPC, il monoblocco Alpac per la gestione del foro finestra, contribuisce alla classe A3 con alte prestazioni ...
Con la nuova versione DDScad 21 è possibile avere maggiore sicurezza, flessibilità e supporto nella pianificazione ...
Un ristorante stellato nell’Appennino romagnolo riqualifica la copertura con soluzioni durevoli, coniugando bellezza, ...
Dal 13–15 novembre all’Oval Lingotto Fiere, i professionisti discutono come rigenerare un patrimonio edilizio con età media ...
Con l’indice di impatto sociale, TEHA Group ha calcolato il contributo attivabile al PIL nazionale nei prossimi 25 anni ...
L’inutilizzabilità temporanea di una stanza non basta: il risarcimento dipende dalla gravità e richiede una prova concreta ...
Valutazione del rischio, digitalizzazione e DPP, sono alcuni degli esiti dell’International Expert Forum 2025 di fischer su ...
Portoni sezionali industriali, chiusure tecniche e dissuasori antintrusione integrano estetica e funzionalità in un progetto ...
ANAC ha ribadito questo principio esaminando il caso del progetto di restauro e abbattimento delle barriere architettoniche di un castello ...
Accorpamenti, continuità temporale e neutralità volumetrica: quando la demolizione e ricostruzione diventa nuova costruzione ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results