L'episodio prende il nome dalla località friulana dove un gruzzolo di partigiani italiani filojugoslavi, guidati dal comunista Mario Toffanin, massacrarono 17 partigiani italiani di area liberale.
PARTIGIANI SOVIETICI NELLA RESISTENZA ANTIFASCISTA ITALIANA. SOVIET PARTISANS IN ITALIAN ANTI-FASCIST RESISTANCE (1943-1945). Sabato 5 maggio 2018, presso il Circolo ARCI “La locomotiva” di via ...
Lombardo Edizioni, 2023 – Odio in Dalmazia, bombardamenti, prigionia in Giappone: un grande volume che raccoglie le rare ...
Già in un’altra occasione via avevo raccontato quel che avvenne nel febbraio 1945 a Porzûs, una località friulana teatro di uno degli episodi più atroci della Seconda guerra mondiale. Ho appena ...
Quest'anno si celebrano gli 80 anni di un evento fondamentale della storia italiana: il 25 aprile 1945, infatti, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI), il cui comando si trovava a ...
«Tante stragi d’innocenti non sarebbero avvenute, se i partigiani, anziché sparare sui tedeschi, avessero aspettato che gli Alleati liberassero l’Italia». Sempre più spesso i giovanissimi ripetono com ...
Settecento chilometri in bicicletta, lungo la linea gotica. Dieci giorni di pedalata, attraversando paesi e paesaggi in Toscana, Emilia Romagna e Marche, per celebrare gli ottant'anni della ...